Headlines
Intervista all’Avv. Gianluigi Guida su Intelligenza Artificiale e Diritto
L'Avv. Gianluigi Guida è stato intervistato dal Dott. Antonio Simeone sulla delicata tematica dell'Intelligenza Artificiale ed i regimi di responsabilità. Di seguito, il testo dell'intervista (che è possibile consultare anche a questo link) Come [...]
TUTTO IL MONDO È PAESE. NON PER IL FINTECH.
L’avvocato Gianluigi Guida è un avvocato di origini molisane, abilitato ad esercitare la professione forense sia in Italia che negli Stati Uniti d’America, che ha incentrato i suoi studi e la sua formazione nel campo [...]
Il Regolamento attuativo della FinTech Sandbox italiana
Alcune prime osservazioni sul testo in pubblica consultazione Gianluigi Guida – Avvocato abilitato in Italia e negli Stati Uniti; Consigliere Giuridico del Ministro per gli Affari Europei, Prof. Paolo Savona, nella XVIII Legislatura. Giovanni Cucchiarato [...]
Le giovani menti del Fintech e come uscire vivi dalla foresta delle regole
Da https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/09/13/le-giovani-menti-del-fintech-e-come-uscire-vivi-dalla-foresta-delle-regole/ La tecnologia applicata alla finanza, o Fintech, attira sempre più l’attenzione di giovani menti, le quali spesso compensano la carenza di esperienza con idee geniali ed un forte entusiasmo. Tale entusiasmo, però, a [...]
Latest News
Digital Transformation: disponibili fondi pubblici per la trasformazione digitale dell’impresa
Dal 15 dicembre è possibile presentare domanda per il bando Digital Transformation, l'incentivo volto a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Possono essere finanziati quei [...]
Non-fungible tokens and Intellectual Property: are we protecting our rights?
Non-fungible tokens and Intellectual Property: are we protecting our rights? Gianluigi Guida at the Cutting-edge Games Conference explained what the legal issues of the NFTs are and the possible solutions to protect in-game creations. [...]
Pina Cennamo interviewed regarding the consequences of Covid19 on family ties
Pina Cennamo interviewed at Buongiorno Regione of 02/12/2020 on Tgr Rai Molise regarding the consequences of Covid19 on family ties. Key points: (a) the number of separations is constantly growing; (b) the visitation right [...]
Gianluigi Guida at the Blockchain Italia Forum 2020
Our Name Partner Gianluigi Guida gave his contribution to the third edition of the Blockchain Italia Forum 2020, which was for the first time streamed online and followed by over 2500 users. The event [...]
Check out our video on Eula and Videogames
Check out our video showing our visit at DOMYNYO's videogame software house. DOMYNYO and its founder, Giovanni Ursoleo, are creating a high quality battle-royale with an incredible map you can watch in the video. [...]
Our Founder Partner Giuseppina Cennamo speaker in two new webinars on family law
Our Founder & Partner Giuseppina Cennamo will participate in two important webinars. On November 5, she will teach at the advanced course in family law, organized by the National Observatory on Family Law in [...]
Published the European Parliamentary Research Service study on Artificial Intelligence and liabilities
The study emphasizes the need for a regulation, at European level, for the #responsibilities connected to #artificialintelligence. Gianluigi Guida talked about this topic with Antonio Simeone for Data Manager not so long ago. [...]
Call for Marchi+3
New funds for the call #MarchiPiù3, the incentive to support #SMEs in #protection of brands abroad! If you develop #digital products or sell abroad, you need to protect your #brand. Visit the official website or [...]
Welcome Gian Marco
Dr. Gian Marco Iulietto is our new Trainee Lawyer! Gian Marco is expert in IT laws, Privacy, Cyber Security & Computer Forensics. He graduated in Law from the University of Molise in 2019 with [...]
Intervista all’Avv. Gianluigi Guida su Intelligenza Artificiale e Diritto
L'Avv. Gianluigi Guida è stato intervistato dal Dott. Antonio Simeone sulla delicata tematica dell'Intelligenza Artificiale ed i regimi di responsabilità. Di seguito, il testo dell'intervista (che è possibile consultare anche a questo link) Come [...]
TUTTO IL MONDO È PAESE. NON PER IL FINTECH.
L’avvocato Gianluigi Guida è un avvocato di origini molisane, abilitato ad esercitare la professione forense sia in Italia che negli Stati Uniti d’America, che ha incentrato i suoi studi e la sua formazione nel campo [...]
Il Regolamento attuativo della FinTech Sandbox italiana
Alcune prime osservazioni sul testo in pubblica consultazione Gianluigi Guida – Avvocato abilitato in Italia e negli Stati Uniti; Consigliere Giuridico del Ministro per gli Affari Europei, Prof. Paolo Savona, nella XVIII Legislatura. Giovanni Cucchiarato [...]
Le giovani menti del Fintech e come uscire vivi dalla foresta delle regole
Da https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/09/13/le-giovani-menti-del-fintech-e-come-uscire-vivi-dalla-foresta-delle-regole/ La tecnologia applicata alla finanza, o Fintech, attira sempre più l’attenzione di giovani menti, le quali spesso compensano la carenza di esperienza con idee geniali ed un forte entusiasmo. Tale entusiasmo, però, a [...]
Voucher 3I- Investing in Innovation
The strategic partnership between Di Pardo Law Firm and Guida Law Firm Guida Law Firm and Di Pardo Law Firm together in Voucher 3I - Investing in Innovation, the incentive for innovative startups, promoted by [...]
La moneta virtuale in UE i casi Svezia e Catalogna
La moneta virtuale in UE: i casi di Svezia e Catalogna Da: http://www.igfweb.com/home/editoriale/la-moneta-virtuale-in-ue-i-casi-di-svezia-e-catalogna-g-m-iulietto Sta nascendo anche in Europa la valuta digitale statale. I pionieri di questa trasformazione sono la Svezia e la Catalogna, due aree [...]
PokémonGo_prime questioni informatico giuridiche
Un’analisi sulle nuove tematiche legali emerse dall’utilizzo dell’applicazione con realtà aumentata Da: http://www.igfweb.com/home/editoriale/pokemon-go-prime-questioni-informatico-giuridiche-g-m-iulietto Uno dei più recenti implementi nella tecnologia quotidiana è quello di applicazioni sviluppate con una tecnologia denominata “realtà aumentata” (AR). L’esempio più [...]
Criptovalute e diritto
Un’analisi giuridico-scientifica sulla sfida del diritto contemporaneo. Da http://www.igfweb.com/home/editoriale/criptovalute-e-diritto-g-m-iulietto Sempre maggiore è stata, negli ultimi anni, l’attenzione riposta dai giuristi nei confronti dei fenomeni tecnologici che condizionano la Società. Se, come è noto, la funzione [...]
Bitcoin, il passato, Monero il futuro
Un’analisi sulle innovazioni delle monete virtuali e i relativi sviluppi normativi. Continua su: http://www.igfweb.com/home/editoriale/bitcoin-il-passato-monero-il-futuro-g-m-iulietto
Bitcoin ed Ethereum, confronto tra blockchain
L’importanza della blockchain nelle criptovalute e gli effetti nel mondo del diritto. Da: http://www.igfweb.com/home/editoriale/bitcoin-ed-etherum-confronto-tra-blockchain-g-m-iulietto La blockchain, posta come fondamento per il meccanismo delle criptovalute, costituisce sia il successo di queste monete virtuali e sia, conseguentemente, un [...]
Categories
-
Diritto di Famiglia – Inammissibilità reclamo avverso provvedimenti del G.I.January 14th, 2015
-
Avv. G. Guida – Noris MedicalJanuary 14th, 2015
-
Non-fungible tokens and Intellectual Property: are we protecting our rights?December 12th, 2020
- No comments have been published yet.